Dandy
Il dandismo, cresciuto ne XIX secolo,
è un’ostentazione di eleganza
contro la mediocrità borghese.
È una questione di stile.
Il modello Dandy è il sabod veneziano in velluto, ideato per dare slancio alla silhouette del piede.
È parte integrante di una filosofia che ha nella cura dell’abbigliamento un’arma contro la sciatteria, il cattivo gusto, la noncuranza. Non è esibizione fine a se stessa, come facilmente si tende a pensare, ma un modo per evidenziare la propria personalità, per dimostrare il proprio rispetto nei confronti di natura e cultura, per invertire la rotta di quell’ignoranza che spesso conduce alla miseria.
Per questi nobili intendimenti Dandy non teme la performance e nemmeno, in talune circostanze, l’ostentazione.

















Nella bella stagione viene realizzata una collezione estiva in lino. I colori variano di anno in anno.
Ultime News | Vedi tutte
Curiosità veneziane: il tabarro
A Venezia, nell’epoca della Serenissima, il tabarro, era utilizzato dai semplici contadini, ma anche dai gentiluomini.

FAI
Nel cuore dei Colli Euganei inizia una collaborazione tra il Fai – Fondo Ambiente Italiano – e Piedaterre.
